PIACERE PIA-R! Il gusto del movimento
Il primo evento firmato “Fotogrammi Veneti – I giovani raccontano. La Media Pianura Vicentina vista dai giovani”!
Un’escursione di 45 km all’aria aperta tra natura, cultura, relax e gusto, per conoscere e valorizzare le bellezze paesaggistiche, artistico-architettoniche e storico-culturali del nostro territorio.
Un itinerario sicuro e alla portata di tutti, ideale anche per le famiglie con bambini, che si sviluppa su piste ciclabili, strade secondarie poco trafficate e strade campestri sterrate.
Per il giorno dell’evento saranno allestiti:
➖ 4 punti d’iscrizione;
➖ 4 punti di ristoro lungo il percorso con degli stuzzichini prevalentemente a base di prodotti tipici della Media Pianura Vicentina;
➖ 1 punto dove si potrà pranzare su prenotazione;
➖ diverse attività nei vari comuni per intrattenere bambini e adulti.
Sarà possibile raggiungere i punti d’iscrizione con il mezzo che più piace: in bicicletta o a piedi.
Il percorso è libero e lo si potrà percorrere nella direzione che si preferisce.
Anche la lunghezza è libera, percorri la distanza più adatta a te o che preferisci senza vincoli, ogni metro del percorso ha i suoi panorami e tante cose da scoprire.
1 unico badge – 4 Degustazioni di prodotti tipici nei Punti Ristoro – 1 Menù da consumarsi presso il parco secolare di Villa Godi, Piovene Porto Godi a Sarmego di Grumolo delle Abbadesse, villa veneta del Cinquecento immersa nel verde della campagna. ️
I COMUNI COINVOLTI
Camisano Vicentino
Gazzo
Grumolo delle Abbadesse
Quinto Vicentino
I PRODOTTI RICONOSCIUTI TIPICI DELLA MEDIA PIANURA VICENTINA
Grana Padano DOP
Asiago DOP
Riso De.Co di Grumolo delle Abbadesse
Mais Biancoperla Presidio Slow Food
Asparago De.Co di Marola
Dalle ore 8:30 alle 17:30 i Punti Iscrizione saranno aperti per raccogliere le vostre adesioni e si darà il via alle degustazioni nei Punti Ristoro.
Al momento dell’iscrizione verrà fornito un biglietto-badge e una mappa cicloturistica. Il biglietto-badge permetterà le soste nei Punti Ristoro e nei Punti Attività ed avrà un costo di € 3 (gratuito per i bimbi 0-3 anni).
Qualora si volesse pranzare alle ore 12:30 o 13:30 a Villa Godi, Piovene Porto Godi di Grumolo delle Abbadesse, fino ad esaurimento disponibilità, il costo complessivo di partecipazione all’evento sarà di € 10 per gli adulti e di € 8 per i bambini (gratuito 0-3 anni).
Il Menù – offerto in collaborazione con “Risottando” – comprenderà un risotto, un dolce e una bevanda. Ci sarà anche la possibilità di richiedere della pasta al posto del riso per i bambini.
INFO DA INVIARE PER LA PRENOTAZIONE DEL PRANZO:
➖ nome e cognome;
➖ numero di persone;
➖ turno nel quale si vuole pranzare (12:30 o 13:30);
➖ eventuale richiesta di pasta per i bambini;
➖ Comune di provenienza.
I biglietti-badge si possono prenotare:
❎ on-line, scrivendo all’indirizzo e-mail piacerepiar@gmail.com o contattandoci tramite pagina Facebook Piacere PIA-R;
❎ telefonicamente, chiamando il numero 338-9788022 ;
❎ presso la sede ProLoco di Quinto Vicentino o presso le biblioteche dei 4 Comuni, nei loro orari di apertura.
❌⚠️ Il pagamento si effettuerà il giorno dell’evento! ⚠️❌
PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ
Camisano Vicentino
11:00/16:00/17:00 VISITE GUIDATE alla Chiesa di Santa Maria Maddalena di Rampazzo per ammirare il dipinto di Giambattista Tiepolo “L’apoteosi di San Gaetano Thiene”;
15:00-18:00 GIRO CON PONY dell’agriscuderia il Moraro situati in Via Pomari.
Gazzo
15:00–17:00 ANIMAZIONE BIMBI presso il Parco Giochi di Grantortino.
Grumolo delle Abbadesse
14:00-18:00 Festa dello sport in Piazza a Sarmego;
11:00-14:00 Trucca bimbi in Villa Godi, Piovene Porto Godi.
Quinto Vicentino
9:00–12:00 TIRO CON L’ARCO presso la Golena del fiume Tesina, attività proposta dalla Compagnia “06 Alba – Arcieri Valsugana”;
10:00–11:00 e 15:30–16:30 VISITE GUIDATE in Villa Thiene;
16:00–18:00 JAM SESSION LIVE in Piazza IV Novembre con gruppi e musicisti emergenti della realtà vicentina;
17:00–18:00 FESTIVAL BIBLICO “Esodo. Dal cammino biblico alle migrazioni moderne”, conferenza ad ingresso libero in Villa Thiene, relatore Don Alessio Dal Pozzolo.
️ INFO NOLEGGIO BICICLETTE ️
Se non hai la bicicletta o non sai come trasportarla è possibile noleggiarla (€ 10, fino ad esaurimento disponibilità), e lasciare l’auto nei pressi dei Punti Noleggio. Chi noleggia la bicicletta può tenerla fino al termine dell’evento.
Per ogni informazione sul noleggio:
❎ Bruni Luigi, Via Stazione, 13 Quinto Vicentino, 0444 357592;
☔⛈️ In caso di maltempo l’evento verrà rinviato a Domenica 28 Maggio 2017, sempre dalle ore 8:30 alle 17:30. ⛈️☔
Condividi le tue foto della giornata con l’hashtag #piacerepiar!
LET’S GO!
Si comunica che entro il giorno 30 aprile p.v. le operazioni di collaudo ed i lavori rimanenti di finitura superficiale saranno ultimati.
La segreteria
Per maggiori dettagli su date, orari e luoghi di ritrovo è possibile scaricare qui il manifesto.
In primo piano
Un ambiente integro da esplorare a piedi, sulle due ruote, a cavallo.
Il territorio
Un ‘corridoio verde’ che conserva i tratti più tipici della campagna veneta.
Scopri di più »
Il percorso
Pedalando nella ‘piccola Olanda': un itinerario slow tra natura, cultura, relax e gusto.
Scopri di più »
Cosa vedere
Le Terre d’Acqua: risorgive, prati stabili, molini, risaie e ville palladiane.
Scopri di più »